Site icon www.vistanet.it

Teatro. “Contastelle va alla guerra” in scena a S.Maria e Villagrande

Rita Atzeri in scena

Rita Atzeri in scena

Doppio appuntamento con la cultura e il teatro in Ogliastra.

 

Prima tappa ogliastrina per il Nurarcheofestival, che a Santa Maria e Villagrande, il 25 e il 26 agosto, proporrà al pubblico lo spettacolo targato Anfiteatro Sud “Contastelle va alla guerra”. La performance vedrà protagonista l’attrice Rita Atzeri, anche stavolta diretta dalla sceneggiatrice e regista ogliastrina Susanna Mameli.

 

Il titolo dello spettacolo richiama il nome del personaggio che la Atzeri farà conoscere alla platea: Contastelle, un ragazzo sardo con un problema al collo che lo costringe a rivolgere sempre lo sguardo verso il cielo, a contare le stelle.

 

La kermesse sarà preceduta, a Santa Maria, dalla presentazione del libro “Svegliatevi sardi!” di Mario Faticoni, che contiene le preziose interviste rivolte al grande artista Costantino Nivola. Faticoni racconta, nella prefazione: “In questa intervista, Nivola parla a dirotto, con passione e candore. Denuncia la mancata opera su Gramsci ad Ales, l’infatuazione per la civiltà esterna, la superstrada rettilinea in stile olandese, il disamore dei sardi per la propria terra, il tradimento della lingua, uno spirito ancora intriso di crudeltà, l’insensibilità estetica, l’assenza di poesia, la sciatteria nel costruire. Ma la denuncia ha un tono dolce, sereno: “La loro non è ostilità, è indifferenza”. E quando dice “Vi fate fare queste cose”, c’è sorriso, bontà. Come dire: “Sbagliate, ma vi potete correggere, se volete”. E non è la levità disincantata dell’emigrato. La voce di Nivola è di un dolore distillato, voce paziente di un’esigua speranza, dell’uomo bambino che racconta Orani, dell’uomo incantato dalla vita, che di notte si fonde con la sua terra sdraiato su un prato. Sentimento sereno dettato dalla coscienza politica, dal modello di sviluppo desiderato:una Sardegna agricola, pastorale”. 

 

Due incontri con arte, teatro e letteratura davvero da non perdere.

 

 

Exit mobile version