Site icon www.vistanet.it

Al San Francesco si presenta “Per sempre lasciami” dedicato agli abusi sui minori

Michela Capone

Michela Capone

Venerdì 10 maggio a partire dalle 18.30 il Teatro San Francesco di Tortolì ospiterà la presentazione del romanzo “Per sempre lasciami” dell’autrice Michela Capone, scrittrice e giudice presso il Tribunale dei Minori di Cagliari.

A condurre la presentazione alla quale parteciperà anche l’autrice, sarà la dott.ssa Mara Mascia, mentre le letture tratte del libro edito da Arkadia saranno affidate a Silvia Cattoi di Rossolevante Teatro e Sara Schilirò, accompagnate dalla chitarra di un giovane e talentuoso musicista ogliastrino. Una storia struggente e devastante quella alla base del romanzo, tratta da fatti realmente accaduti e legati a tematiche purtroppo sempre attuali e controverse: gli abusi su minori e le violenze domestiche. Questa la trama del romanzo della Capone: “Lucia è una ragazza timida, introversa. A scuola spesso si apparta e si sente male, suscitando in chi le sta intorno sgomento e paura. Ben presto, insegnanti, compagni, tutti coloro che gravitano nell’orbita della sua giovane esistenza intuiscono che c’è qualcosa di inquietante, di terribile. Il mistero sarà presto svelato. Lucia vive in una famiglia molto particolare, dominata da un padre tirannico e dispotico, capace di qualsiasi violenza fisica e morale. In un universo costellato da percosse, sevizie, brutalità, Lucia cerca in tutti i modi di comunicare al mondo esterno la sua fragilità, la voglia di riscatto, rimanendo però sempre ancorata a una sottile forma di sudditanza nei confronti di Basilio, il padre-padrone che fa dei propri familiari l’oggetto della sua natura perversa. Un romanzo drammatico, basato su una vicenda realmente accaduta, dove non c’è spazio per inutili moralismi ma la nuda e cruda cronaca dei fatti. Una storia che arriverà fino alle estreme conseguenze, catapultando i protagonisti in una dimensione allucinante, in cui il senso delle cose, gli affetti e la bellezza della vita appaiono quasi una chimera irraggiungibile”. Da non perdere.


 

Exit mobile version